Un’altra prestazione eccellente per la rappresentativa di Pallanuoto del Comitato Regionale Lazio che si arrende solo in finale al Trofeo delle Regioni 2025 riservato ai nati 2010 e seguenti.
In finale è ancora la rappresentativa del C.R. Campania a contendere il titolo, ma stavolta con successo. Un percorso con 6 vittorie e una sola sconfitta (93 gol fatti e 29 subiti) per i ragazzi guidati da Nicola Izzo che in semifinale avevano sconfitto la rappresentativa del C.R. Sicilia con una rete a 1″ dal termine.
Il Presidente Gianpiero Mauretti: “Per il terzo anno consecutivo la rappresentativa maschile del Comitato è in finale al Trofeo delle Regioni e conferma che il movimento giovanile nel Lazio non solo è il più numeroso d’Italia, ma è anche qualitativamente fra le eccellenze. Al raggiungimento di questi risultati hanno contribuito in tanti a partire dalle Società e dai loro tecnici seguiti con attenzione dal tecnico regionale Nicola Izzo e organizzativamente dal settore Pallanuoto. Gli artefici materiali del successo sono i ragazzi, sia quelli scesi in acqua ad Ostia, sia i tanti che hanno partecipato alle selezioni contribuendo ad uno spirito competitivo che ha formato la squadra vincente. Il Trofeo conferma il suo aspetto formativo con il coinvolgimento di tutte le realtà italiane e tante partite serrate, particolarmente nelle fasi finali, un plauso quindi anche alla Federazione per queste manifestazioni che danno modo ai ragazzi di confrontarsi e crescere. Il testimone ora passa alla ragazze il cui torneo si svolgerà in prossimità del periodo pasquale.”
Il Tecnico Nicola Izzo: “Anche questo anno è stata… un ottima annata…ed il riferimento al Film non è casuale, non si può vincere sempre. Bisogna considerare che ci sono gli avversari che non sono dei nemici, ma degli amici senza dei quali non potremmo giocare al nostro sport preferito. Loro questa volta sono stati più bravi di noi e gli facciamo i complimenti. Ma i miei complimenti vanno anche ai nostri ragazzi che sono stati molto bravi. Hanno saputo dialogare, incontrarsi, confrontarsi, in acqua e fuori, esprimendo un gioco piacevole e divertente mai scontato, con soluzioni a volte simili, ma mai uguali. Lo dimostra il fatto che in tutte le partite, compresa la semifinale e finale, siamo andati a rete sempre con giocatori diversi.
Ringrazio Andrea Esposito, mio assistente tecnico, per il supporto e la professionalità che lo contraddistinguono. Il nostro è un movimento importante, nella passata stagione (2023/24) abbiamo vinto 4 titoli giovanili maschili. Ragazzi, Allievi A e B, Juniores, rispettivamente con Astra, Roma Vis Nova, Roma 2020 e di nuovo Astra più i piazzamenti della Lazio. Nella stagione precedente (2022/23) i titoli sono stati 2, Under 18 e Under 20 col la Lazio ed i Distretti Ecologici, oltre i piazzamenti di Lazio e Roma Vis Nova nella 16 e nella 18. Un applauso dunque a queste società della nostra regione che con il lavoro dei rispettivi tecnici riescono a distinguersi e primeggiare in ambito Nazionale.”
Tecnico: Izzo Nicola
Assistente tecnico: Esposito Andrea
I magnifici 15:
Cognome Nome | Società | Anno |
Aiello Matteo Maria | SS Lazio Nuoto | ‘10 |
Di Carlo Lorenzo | Onda Forte | ‘10 |
Filippi Mario | SS Lazio Nuoto | ‘11 |
Marella Jacopo | Onda Forte | ‘10 |
Meli Pietro | Onda Forte | ‘10 |
Pellerini Samuel | Onda Forte | ‘10 |
Penuela R. Joshua E. | Villa York Sc | ‘10 |
Piccinini Davide | SS Lazio Nuoto | ‘10 |
Pistilli Valerio | Roma Nuoto | ‘11 |
Ponticelli Giovanni | Zero9 Team | ‘11 |
Rosa Adriano | Olympic Roma | ‘10 |
Rumolo Gabriele | Onda Forte | ‘10 |
Salinitro Jacopo | Pol. Delta | ‘11 |
Scateni Andrea | SS Lazio Nuoto | ‘11 |
Spiezio Massimo | Roma Nuoto | ‘12 |
La manifestazione si è svolta dal 2 al 6 gennaio 2025 nella splendida cornice del Centro Federale FIN – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. Alle premizioni è intervenuta la Nazionale Italiana maschile guidata dal tecnico Alessandro Campagna.
Si ringraziano Stefano Geronzi, coadiuvato da Eleonora Paci del Comitato Regionale Lazio, che hanno coordinato in modo esemplare tutte le esigenze e hanno contribuito con informazioni e foto.